Via Medea 16, Udine
33100
Italia
© Piera Rossitti
L’esperienza lavorativa maturata in oltre 30 anni di attività ospedaliera condotta in stretta collaborazione con la Terapista della Riabilitazione, ci ha portato ad elaborare un percorso terapeutico riabilitativo un po’ diverso (oltreché contenuto nei costi) che offre un “pacchetto” di 3-4 sedute (anziché il classico ciclo di 10 sedute) nelle quali il paziente viene valutato ed avviato ad un trattamento personalizzato che poi potrà proseguire in autonomia a casa sua.
Potranno poi seguire eventuali sedute di controllo e “consolidamento” del percorso terapeutico stesso.
Ciò permette di ottimizzare il trattamento, modulandolo ed adattandolo al singolo paziente in base alle necessità ed ai risultati ottenuti, grazie anche all’ausilio di una strumentazione riabilitativa ottimale e competitiva.
Medico Chirurgo
Specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva
Specialista in Fisioterapia
Vengono trattate patologie come:
Stipsi, incontinenza fecale, infezioni urinarie ricorrenti, esiti di interventi chirurgici proctologici e di resezioni di retto, esiti di interventi per endometriosi
Si eseguono:
- Visite gastroenterologiche
- Visite gastroenterologiche-riabilitative
- Visite di controllo
- Valutazione del pavimento pelvico
- Anoscopie
- Trattamento riabilitativo personalizzato
Curriculum Vitae
05.11.1984, Laurea in Medicina e Chirurgia Presso l’Università degli Studi di Trieste.
dicembre 1984, Abilitazione alla Professione di Medico Chirurgo presso l’Università degli Studi di Bologna.
28.11.1989, Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva presso l’Università degli Studi di Trieste.
17.12.1992, Specializzazione in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Trieste.
Dal 27.06.1988 al 15.01.1989 ho prestato servizio come Medico supplente incaricato presso l’Istituto di Radiologia Diagnostica dell’Azienda Ospedaliera S. Maria della Misericordia di Udine.
Dal 10.07.1989 al 17.09.1989 ho prestato servizio come Medico supplente incaricato presso il Servizio Immunotrasfusionale dell’Azienda Ospedaliera S. Maria della Misericordia di Udine.
Dal 18.09.1989 al 31.12.2002 ho prestato servizio di ruolo come Dirigente Medico di 1°livello presso la U.O.C. di Recupero Rieducazione Funzionale - Unità Spinale dell’Azienda Ospedaliera S. Maria della Misericordia di Udine.
Dal 1 gennaio 2003 in seguito a trasferimento d’ufficio della U.O.C. medesima, ho prestato servizio nella stessa sede alle dipendenze dell’Azienda per i Servizi Sanitari n.4 “Medio Friuli”.
Dal 21 aprile 2004 con incarico per titoli sono stata assunta a tempo determinato come Dirigente Medico presso la S.O.C. di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’Azienda Ospedaliera S. Maria della Misericordia di Udine fino al 14 gennaio 2005 data in cui sono passata di ruolo, dopo aver sostenuto ed essermi classificata al primo posto, con regolare concorso per titoli ed esami. Fino a dicembre 2021 ho prestato servizio come Dirigente Medico presso la S.O.C. di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell’ASUFC presidio ospedaliero di Udine ove ho svolto routinariamente attività endoscopica diagnostica ed operativa delle alte e basse vie digestive, attività di reparto e ambulatoriale (responsabile dell’ambulatorio: “disfunzioni del pavimento pelvico”) occupandosi nello specifico, del trattamento dei pazienti con disfunzione del distretto colo-rettale e del perineo posteriore.
Fino a dicembre 2021 sono stata Referente per la riabilitazione ano-rettale per l’Azienda Ospedaliera Universitaria S.M.M successivamente ASUFC., per l’Azienda per i Servizi Sanitari n.4 “Medio” Friuli e per la Casa di Cura “Città di Udine”.
Sono stata inoltre fondatrice, coordinatrice e Responsabile Scientifica del Gruppo Perineologico Udinese (Gruppo polispecialistico ufficializzato dall'Azienda osp-univ. per l'attività formativa), fino al dicembre 2021 gruppo con il quale tutt’ora attivamente collaboro.
Dal 95 al 2013 incaricata per l’insegnamento di “Riabilitazione delle disabilità viscerali” nell’ambito del Corso di Diploma Universitario, poi Corso di Laurea per Fisioterapista della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Udine.
Ho pubblicato 3 monografie in tema di riabilitazione di patologie colo-rettali e sono coautrice di uno riguardante l’anatomo-fisiologia.
Ho pubblicato oltre 60 lavori scientifici di argomento gastroenterologico, oncologico e riabilitativo.
Ho partecipato a numerosi congressi e corsi nazionali ed internazionali in qualità di relatore o docente.
Sono iscritta all’AIGO (Associazione italiana gastroenterologi ospedalieri) ove sono anche componente della “commissione nazionale di neurogastroenterologia e motilità”. Sempre per l’AIGO nell’aprile 2014 ho partecipato alla stesura del lavoro Nazionale “Diagnosis and treatment of faecal incontinence: Consensus statement of the Italian Society of Colorectal Surgery and the Italian Association of Hospital Gastroenterologists”, e “Pelvic floor rehabilitation for defecation disorders” pubblicato su Techniques in Coloproctology nel gennaio 2019.
Libri di Testo
“Approccio del fisiatra in coloproctologia”.
RIABILITAZIONE COLON PROCTOLOGICA, a cura di P. Di Benedetto, F. Gattinoni, P. Rossitti. Ed. Goliardiche III: 85-89. 1996.
“Dall’anatomia al movimento”. Poletto editore. Nov. 2003. Pag. 399.
“Patologie colorettali e riabilitazione”. Piccola Biblioteca di Urodinamica.
Vol. III. Nov. 2003. Pag. 125.
“Stipsi da defecazione ostruita: causa organica o alterazione funzionale?”
Pubblicazioni